Visione comune, condivisione di obiettivi

PARTNER

Unione di competenze per la crescita di Time to Mind

Professionisti indipendenti e qualificati con una pluriennale esperienza nel fornire soluzioni efficaci alle aziende basate sulla metodologia di Assessment e sui più aggiornati strumenti di crescita organizzativa e personale. Nazionalizzano e personalizzano i prodotti della piattaforma Time to Mind, assistono personalmente le grandi organizzazioni clienti, gli utenti privati ed i professionisti dei loro Paesi o lingue di competenza. Garantiscono il più elevato ritorno raggiungibile degli investimenti dedicati al Capitale Umano attraverso il più aggiornato ed efficiente impiego della Piattaforma “Time to Mind”. Hanno un rapporto diretto col Comitato Scientifico e gli forniscono continui feedback sulle reali esigenze ed evoluzioni del mercato ricevendone indicazioni che producono soluzioni di valore immediato per loro e per i clienti. Partecipano non solo produttivamente ma anche finanziariamente al successo della nostra offerta di valore al mercato.

RICHIEDI DI UNIRTI AL NOSTRO STAFF

e di condividere anche nel tuo Paese e nella tua lingua le opportunità
offerte
dal “Time to Mind”

In particolare Ti segnaliamo

Se svolgi attività di coaching

il percorso di Assessment online abbinato alle schede essenziali di miglioramento è uno strumento insostituibile per effettuare un’attività di coaching di successo

Se svolgi attività di selezione e di head hunting

il sistema di Assessment online, abbinato alle schede essenziali di miglioramento mirato, è un supporto all’attività di valutazione dei candidati che fornisce valore aggiunto all’attività (plus: rapidità ed affidabilità). Inoltre la  “candidate experience” sarà impreziosita da un report sulle aree di miglioramento  ed una guida essenziale per incrementare le capacità da potenziare.

ALESSANDRO BAGGIANI
Senior manager con esperienza pluriennale in ambito ICT presso intermediari finanziari e bancari.


Nella sua attuale attività di “Fractional Executive” e consulente organizzativo implementa nei suoi interventi programmi di formazione, Assessment e potenziamento delle soft skill presso società o dipartimenti di ambito ICT. Membro dei Partner Time to Mind dal 30/03/2023 con certificato n. 0113, opera prevalentemente in Italia e Ticino (Svizzera) in lingua italiana ed inglese.

PAOLO BARDICCHIA
Senior consultant, Assessor professionale, specialista tanto di aspetti organizzativi quanto interpersonali porta alle aziende clienti oltre trent’anni di esperienza su progetti anche internazionali in vari settori.

Il suo focus è relativo all’innovazione organizzativa ed è specializzato in progetti di miglioramento strategico ed organizzativo, basati su programmi di “change and transition management” nonché sullo sviluppo delle capacità e dei talenti manageriali.

Ha frequentato numerosi corsi di formazione relativi alle Capacità, alla Leadership, al Decision Making tra cui quelle di Gary Klein e di Daniel Kahneman. È stato inoltre Assistente di Richard LeBlanc, co-autore con Victor Vroom del Manuale di Leadership delle Forze Armate.

Membro dei Partner Time to Mind dal 30/03/2023 con certificato n. 0102, opera prevalentemente in Italia e Ticino (Svizzera) in lingua italiana, inglese e spagnola.

CATHERINE BONGAIN
Esperta di organizzazione e Professionista del coaching per l’imprenditoria, formatrice, specializzata in team coaching, innovazione, gestione del cambiamento, piani di successione e sostenibilità ambientale e sociale. Auditor accreditato dal 1994 sui sistemi organizzativi. Socia fondatrice di Time to Mind SA in qualità di Presidente di “BC plus Sagl” gestisce la formazione e coordina le attività internazionali di una rete di Subpartner qualificati TIME TO MIND (Équipe BC plus Sagl).

Autrice di numerosi articoli, collabora nelle attività di Digital e Social Media Marketing e nel supporto all’evoluzione della struttura della piattaforma Time to Mind. 

Opera in Svizzera e in Italia da più di 30 anni, parla fluentemente francese ed italiano ed è il contatto Responsabile per l’Area francofona di TIME TO MIND

Équipe BC plus Sagl

VITO BATURI
Coach e formatore professionista, nonché consulente di Management. In questi tre ruoli, accompagna al successo professionale desiderato, liberi professionisti, venditori, team, manager e imprenditori. Mette a frutto la sua pluriennale esperienza professionale spesa in ruoli che spaziano da Responsabile Commerciale, Responsabile Marketing ed Export, Imprenditore e Consulente di management e incentra i suoi interventi di business coaching sui valori personali ed aziendali.


Membro attivo dal 2020 dell’ Équipe BC plus Sagl, con Certificato TIME TO MIND SP-0100-002 dal 30.03.2023, opera principalmente in lingua italiana ed inglese in tutta Italia.

Amine BOUKLI-HACENE – IT Ingegnere Specializzato in Transizione Ecologica, Agro-Industria orientato su un percorso di oltre 40 anni nel settore, Agro – Tecnologo, “Riflessione & Sviluppo” per nuovi processi di eco-produzione, Gestione Risorse Umane – Gestione Persone – Orientamenti & Supporto – Monitoraggio e rispetto degli impegni.

Presidente e fondatore di Boom Ecology Industry – Membro attivo dell’ équipe BC plus Sagl dal 2021, la sua sede è nella regione di “Marsiglia, Provenza-Alpi-Costa Azzurra” ed opera prevalentemente in Francia e Nord Africa e in diversi paesi dell’area economica MENA parlando la lingua francese e l’arabo.
FABRIZIA FINOTTO
Consulente di organizzazione da più di 20 anni, Formatrice, Auditor sui Sistemi di Management, opera nell’industria e nelle società di servizi e per privati anche in qualità di Professional Counselor iscritta all’albo dei professionisti in Italia n. REG-A2326-2019 e si caratterizza per l’approccio somatorelazionale e conduzione di pratiche Bioenergetiche.

Membro attivo dell’ équipe BC plus Sagl dal 2021 opera principalmente in lingua italiana ed inglese in Lombardia – Italia.
ANDREA MARION KIENZLE
Consulente di Fashion Design, Product Management e Innovazione. Lavorando per molti anni per rinomati marchi di lusso e lifestyle, ha consolidato un’esperienza nella gestione creativa e nei processi di sviluppo del prodotto di abbigliamento di alta gamma.

Ha studiato Programmazione Neuro Linguistica e conseguito la certificazione Practitioner e Master in PNL.

Membro dell’Équipe BC plus Sagl dal 2021, con Certificato TIME TO MIND SP-0100-005 dal 30.03.2023, opera prevalentemente in Svizzera, Italia (Lombardia) ed assiste le attività nelle aree di lingua tedesca parlando nativamente il tedesco e fluentemente inglese, italiano e francese.
MARIA ELENA MANZONI
Vanta oltre 30 anni di esperienza a livello nazionale e internazionale, con sede in Italia, America e Francia nello sviluppo strategico ed operativo di business e gestione di teams in EMEA, USA e Asia. Ha consolidato esperienze specifiche in diverse funzioni aziendali (Business Development, Customers’ Services, Finance, Pianificazione, Amministrazione e Controllo di Gestione, Risorse Umane, Ricerca e Sviluppo), attualmente titolare dell’impresa francese “Aliante BC”.

Membro dell’Équipe BC plus Sagl dal 2021, basata a Parigi opera prevalentemente in Francia, Italia, Germania parlando fluentemente italiano, inglese e francese.

FRANCESCA CATTOZZO
Formatrice aziendale, Professional Coach (EEC) e Counselor Relazionale.

Laureata in Lettere e Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano, specializzata in Marketing e Comunicazione d’Impresa con un Master di Ateneo Impresa, da oltre vent’anni conduce iniziative di formazione presso clienti sia pubblici che privati in particolare sui temi: Comunicazione, Marketing, Tecniche di Vendita e Relazione con i Clienti, Change Management, People Development, Teambuilding, Gestione del Conflitto, Leadership, Time Management, Public Speaking.

Membro dei Partner Time to Mind dal 30/03/2023 con certificato n. 0116, opera prevalentemente in Italia (Lazio) in lingua italiana ed inglese.

ROBERTO GHIGLIA
Dopo una lunga carriera manageriale commerciale presso aziende internazionali della grande distribuzione e del lusso ed una esperienza imprenditoriale svolge attività di “Fractional Executive” su più Società, offrendo la propria esperienza su progetti basati sul raggiungimento di obiettivi concreti e definiti.


L’Assessment delle competenze tecniche e comportamentali delle organizzazioni per le quali opera ed il potenziamento delle soft skill sono parte integrante e ragione del successo dei suoi attuali interventi.


Membro dei Partner Time to Mind dal 30/03/2023 con certificato n. 0118, opera prevalentemente in Italia (Lombardia) in lingua italiana ed inglese.

RICCARDO COCCO
vive, lavora e respira ospitalità da oltre 30 anni. Professore presso l’Università di Roma Tor Vergata dove insegna “Revenue Management” in lingua inglese nel corso magistrale “Tourism Strategy, Cultural Heritage and Made in Italy, è un esperto di Revenue & Profit Management, un Hotel Manager ed un Consulente affermato. Collabora ed ha collaborato con numerose delle più importanti Compagnie Alberghiere nazionali ed internazionali, tra le quali DistinctiveOne hotels & resorts, Alpitour World Hotels & Resorts (VOIhotels), Radisson Blu Hotels & Resorts, The Charming Hotels of the World, Starwood Hotels & Resorts. Nel 2009 è stato Direttore per le 14 strutture utilizzate come alberghi per il summit G8/G20 a L’Aquila, all’interno della base militare di Coppito, gestendo l’ospitalità per oltre 32 nazioni ospiti. Insieme alla moglie Francesca ha creato il brand Sweet Collection, gruppo di strutture ricettive extra-alberghiere che gestisce direttamente.

MASSIMO DEL CUPOLA
Hr Development Consultant (Assessment-Formazione-Coaching-Counseling), laureato in Giurisprudenza e Psicologia è specializzato in: Analisi Transazionale in campi organizzativi, Programmazione Neuro Linguistica, Finanza Comportamentale, Neuro Agility Profile. Dal 1995 lavora per piccole, medie e grandi aziende anche quotate in borsa, avendo all’attivo più di 20.000 ore di docenza e più di 8000 ore di sessioni di Coaching e Counseling. Oggi ricopre il ruolo di Ceo presso DLM Advisor srl Società di Consulenza Aziendale Strategica.

VALTER DI CERA
Laureato in psicologia clinica, specializzato in psicoterapia cognitiva comportamentale e psicosociologia del lavoro e delle organizzazioni, ha oltre 30 anni di esperienze di consulenza in multinazionali, ha oltre 10 anni di esperienza applicativa nell’utilizzo dell’assessment edelle basi del Time to Mind. Opera da Roma in tutta Italia con particolare focalizzazione nel settore bancario.

KATIA MONTI
Psicologa, Consulente HR, Assessor e Coach. 20 anni di esperienza in grossi player italiani dell’industria e dei servizi nell’ambito della valutazione e sviluppo delle competenze manageriali. Dalla sua sede di Milano opera in tutta Italia e in Svizzera.

JACOPO PASETTI
Ingegnere Gestionale, Consulente al management, Formatore e Team Coach. Opera dal 2003 nell’ambito dell’analisi e valorizzazione del capitale umano d’impresa, con esperienza in grossi player italiani dell’industria e dei servizi. Dalla sua sede di Milano opera in tutta Italia e in Svizzera.

RAFFAELLA PEDERNESCHI
Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e Diplomata presso la Scuola d’Arte Drammatica del Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa, è Consulente di Processi Creativi di Innovazione. Ha messo a punto un “Metodo divergente ed estetico di Ricerca Creativa per l’Innovazione” che da più di trent’anni applica alla formazione e a sfide innovative di importanza strategica, generando successi per società leader nazionali e multinazionali. Ha pubblicato articoli sul tema della “Creatività per l’Innovazione” per: Guerini Associati, ISU Università Cattolica, Este. È coautrice di Rinascimento Oggi (ed. Egea Bocconi, marzo 2019). È esperta di metodologia Assessment. Parla fluentemente Italiano e Francese.

MICHELA TRENTIN

Con oltre 20 anni di esperienza nel settore, prima come Direttore HR e poi come Coach professionista, Michela ha scelto di dedicare la sua professionalità alla costruzione di un progetto a supporto dello sviluppo HR in azienda, attraverso soluzioni innovative e personalizzate.

Ha fondato e dirige MTC Consulting, una società di riferimento nel campo della formazione, selezione e consulenza aziendale. Opera su tutto il territorio italiano, con una squadra di 8 Project Manager, dedicati a potenziare la coesione e l´efficacia dei team aziendali a tutti i livelli.

Gli Assessment online di Time to Mind vanno a completare l’ampio portafoglio di tecnologie, metodologie e servizi usati in MTC Consulting per far realizzare alle imprese clienti il massimo potenziale del loro capitale umano.

Resta aggiornato

Prova gratuita

Entra nella piattaforma Time to Mind,
scegli la tua capacità, provala
gratuitamente.

Time to Mind SA © 2022 – Sito realizzato da Bestvision group